Le Azioni

Appoggiandosi su reti distributive già esistenti e nel rispetto della libertà di scelta dei cittadini, il Comune intende incentivare il servizio di vuoto a rendere, al fine di aumentare quanto più possibile le adesioni, sia da parte di privati cittadini che da parte di attività commerciali.

A tal proposito, il Comune ha provveduto ad un potenziamento del servizio di VAR in termini di frequenza e capacità di raccolta, acquistando un furgone ad alimentazione ecologica con il quale potenziare la rete di raccolta dei vuoti.

Il servizio di vuoto a rendere sarà obbligatoriamente rendicontato nelle quantità di vuoti raccolti per utenza, così da poter correttamente attribuire le premialità previste dal progetto a vantaggio degli attori maggiormente virtuosi.

Il progetto VAR avrà durata di 12 mesi.
Tutte la azioni inserite a progetto sono misurabili e monitorabili attraverso una semplice contabilità dei materiali utilizzati.

Tali dati potranno essere convertiti in quantità di emissioni climalteranti (tonnellate di CO2 equivalenti) risparmiati attraverso l’utilizzo di strumenti informatici certificati.

Risto NO-Waste

Realizzazione di una rete di esercizi commerciali sostenibili dedicati alla ristorazione in tutte le sue forme.

Per aderire al programma Risto-NoWaste, dovranno essere rispettati alcuni parametri e messe in campo azioni obbligatorie (adesione al VAR, abolizione di confezioni e prodotti monouso, predisposizione di doggy-bag…) e altre a scelta fino al raggiungimento di un punteggio prefissato.

Gli esercizi che risulteranno idonei potranno:

  • esporre sulle proprie vetrine il logo “Risto-NoWaste” del Comune di Santeramo in Colle, ricevendo tutto il materiale comunicativo relativo al progetto
  • essere inseriti nella comunicazione (sito web, social, comunicati stampa) del progetto
  • partecipare al contest indetto dall’amministrazione: per ognuna delle categorie partecipanti sarà premiata l’attività che ha ottenuto i migliori risultati, stabiliti secondo specifico disciplinare

Scuole Leggere

A fronte dell’attivazione del nuovo contratto di gestione degli RSU, che già prevede la sostituzione delle stoviglie usa e getta fino ad oggi utilizzate nella scuola con stoviglie permanenti lavabili, il Comune di Santeramo in Colle vuole integrare le forniture di stoviglie ed acquistare numero 2 lavastoviglie professionali da inserire in dotazione agli Istituti che ancora ne sono sprovvisti.

Tale investimento renderà possibile l’azzeramento dell’utilizzo di stoviglie usa e getta non compostabili.

Si prevede inoltre l’acquisto di una fornitura di stoviglie compostabili da utilizzare in caso di emergenze o guasti.

Approfittando della iniziativa si prevede un ciclo di 3 incontri nelle scuole a cura di Associazioni del Territorio sul tema della riduzione dei rifiuti.

Feste NO-Waste

Il momento di aggregazione è strategico per proporre comportamenti ecosostenibili e per ridurre le grandi quantità di rifiuti che si producono.

In tale ottica il Comune di Santeramo ha istituito il marchio “Festa-NoWaste” sarà attribuibile alle feste che metteranno in atto azioni finalizzate alla riduzione dei rifiuti, come da apposito disciplinare, ferma restando l’obbligatorietà dell’adesione al VAR.

  • educare la cittadinanza tutta ad azioni sostenibili
  • ottenere risultati reali, tangibili e misurabili nella riduzione dei rifiuti.
Le manifestazioni a carattere pubblico che offrono occasione di svago e divertimento, legate alla somministrazione di cibi e bevande, possono promuovere e diffondere buone pratiche di riduzione e gestione dei rifiuti, fornendo un valore aggiunto nel sostenere la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente; l’obiettivo diviene diffondere maggiore consapevolezza della possibilità, tramite piccole azioni e l’agire in rete, di migliorare la qualità del proprio territorio e del vivere quotidiano. Una manifestazione diviene ECOFESTA se soddisfa e rispetta diversi requisiti come: avere al proprio interno un soggetto responsabile delle azioni che soddisfano i requisiti, prevedere una raccolta differenziata puntuale per tutte le tipologie di materiali utilizzati per l’accoglienza e il ristoro dei visitatori e degli organizzatori con l’obiettivo più generale di abbattimento e miglioramento della produzione dei rifiuti.
Il Comune di Santeramo in Colle promuove la realizzazione sul proprio territorio di manifestazioni a carattere pubblico che prestino una particolare attenzione all’avviamento di azioni di prevenzione per una corretta riduzione dei rifiuti
Il Logo Feste No-Waste viene concesso dal Comune di Santeramo in Colle alle singole manifestazioni che rispettano i criteri di valutazione definiti dal disciplinare.
I soggetti titolati possono presentare progetti attinenti alle seguenti tipologie di manifestazioni: 1) ricreative; 2) sportive; 3) culturali; 4) animazione sociale 5) valorizzazione territoriale; 6) altre tipologie.
Per ricevere il Logo Feste No-Waste le manifestazioni devono soddisfare tutti i requisiti di carattere obbligatorio ed alcuni requisiti di carattere facoltativo, fino al raggiungimento del punteggio totale di 40. Requisiti obbligatori sono:
  • individuazione di un responsabile interno per la eco-festa (responsabile di tutti i requisiti-azioni ecologici)
  • raccolta differenziata in tutta la eco-festa (la raccolta differenziata deve essere prevista per carta e cartone, organico, plastica, vetro, lattine, olii di frittura, rifiuto residuo)
  • attività di comunicazione
Requisiti facoltativi: vedi tabella allegato 3.2
Tutte le manifestazioni che potranno fregiarsi del Logo FESTA-NOWASTE dovranno prevedere all’interno dei materiali o dei messaggi informativi, oltre al logo stesso, la seguente dicitura: “Iniziativa realizzata con il patrocinio/sostegno di……….”
Gli organizzatori delle iniziative che potranno fregiarsi del Logo FESTA-NOWASTE dovranno impegnarsi a monitorare la produzione di rifiuti all’interno delle manifestazioni. L’azione di monitoraggio dovrà avvenire in accordo e in coordinamento con il Comune di riferimento e con l’Ente gestore di raccolta del proprio territorio, con l’obiettivo di realizzare una rendicontazione sulle quantità e le tipologie di rifiuti prodotti.
Per ottenere il Logo FESTA-NOWASTE i richiedenti dovranno inoltrare domanda al Comune di Santeramo in Colle, compilando l’apposito modulo di richiesta che sarà reso reperibile anche sul sito del progetto”
Come compilare le schede allegate
  • SCHEDA DI AMMISSIONE
    • Inserire il Titolo della manifestazione
    • Specificare la tipologia della manifestazione
    • Specificare la/e data/e esatta/e di svolgimento della manifestazione
    • Descrivere in generale quali sono le attività che si svolgono all’interno della manifestazione
    • Esplicitare il numero di coperti in stoviglie biodegradabili richiesti
    • Indicare nome,cognome, numero di telefono (fisso e cellulare) ed eventualmente mail del responsabile interno per la raccolta differenziata dei rifiuti