03 Ago Ricicliamo il vetro per non sporcare e vivere meglio
Presentato giovedì 30 luglio in conferenza stampa nella Sala Consiliare di Palazzo Municipale del Comune di Santeramo in colle il progetto comunale VAR #vuotoarendere per una Santeramo Sostenibile. “Ricicliamo il vetro per non sporcare e vivere meglio”. All’incontro con i giornalisti erano presenti: Il Sindaco di Santeramo in Colle Fabrizio Baldassarre, Maria Anna Labarile, Assessore all’Ambiente del Comune di Santeramo in Colle, Fiorenza Pascazio, Presidente Ager Agenzia Regione Puglia per il servizio gestione rifiuti , Francesco Tarantini, Presidente Parco Nazionale Alta Murgia- Presidente Legambiente Puglia , Enzo Favoino, Coordinatore Comitato Scientifico di Zero Waste Europe in collegamento – Sergio Capelli, Esper. A presentare il progetto l’Assessore Labarile che ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nei confronti dei temi ambientali entrando poi nel merito tecnico e comunicativo della nuova iniziativa che appoggiandosi su reti distributive già esistenti e nel rispetto della libertà di scelta dei cittadini mira ad incentivare il servizio di vuoto a rendere. Il progetto VAR avrà durata di 12 mesi <<Il vuoto a rendere era una pratica molto diffusa negli anni ‘80 e potrebbe tornare di grande attualità grazie al progetto comunale Vuoto a rendere (VAR)– ha detto il Primo Cittadino di Santeramo in Colle Fabrizio Baldassarre – Un plauso a Maria Anna Labarile assessore all’Ambiente per l’impegno profuso nel progetto comunale Var che sicuramente saprà sensibilizzare e orientare le scelte dei consumatori >> Utilizzare bottiglie con «vuoto a rendere» porterà giovamento non solo per quel che concerne l’impatto ambientale anche allo stesso consumatore in termini di risparmi economici e anche in termini di sicurezza considerato che molto spesso le bottiglie di vetro abbandonate sono utilizzate come strumenti per compiere atti vandalici. Attraverso l’implementazione di una sperimentazione di servizio di vuoto a rendere, la realizzazione di “contest green” e ad azioni mirate a specifiche tipologie d’utenza, l’Amministrazione si pone un duplice obiettivo: da una parte educare la cittadinanza tutta ad azioni sostenibili, dall’altra l’ottenimento di risultati reali, tangibili e misurabili nella riduzione dei rifiuti. Saranno realizzate iniziative di prevenzione mirate alla diminuzione della produzione dei rifiuti sul territorio comunale come le Eco-feste, i ristoranti “No Waste” e alcune azioni di prevenzione sulle mense scolastiche.